Il Parquet ha subito un continuo mutamento nella storia e non solo negli ultimi anni. Se infatti già gli antichi egizi nel 3000 a.C. utilizzavano pavimentazioni in legno negli edifici, un parquet molto simile a quello che concepiamo oggi prenderà il suo nome in Francia e comincerà a diventare uno stile di arredo in epoca moderna (XXVII secolo). A seguire si aggiungeranno una serie di innovazioni come: l’utilizzo di un doppio strato per migliorare la stabilità del legno, l’accostamento di legni differenti per creare decorazioni geometriche.
Per saperne di piùhttp://www.coraparquet.it/blog/curiosita-sul-parquet-la-storia-del-pavimento-in-legno
Parliamo di parquet “tutto massello” fino a circa 15 anni fa circa, in altre parole tutto lo spessore del parquet era legno puro, mentre, da allora ad oggi il 99% del mercato è stato occupato dal prefinito.
Il parquet prefinito ha solo una lamella di legno nobile, il resto è un supporto in multistrato, generalmente di betulla, abete o pioppo.
Il mercato dei parquet ha subito negli ultimi anni anche una grossissima inflazione, per l’avvento dei mercati dell’oriente e dell’est in genere.
Superfici Md però può assolutamente affermare con orgoglio e vanto che nell’ambito del parquet, oltre ad essere un’azienda estremamente preparata, ha un’esposizione con pochi eguali nella provincia di Piacenza e limitrofi: quasi nessuno ha un’esposizione di parquet così ben strutturata e distribuita.
Inoltre Superfici Md si affida a marchi molto importanti e primari che ancora oggi tendono a sponsorizzare in maniera molto forte il Made in Italy, marchio che comunque anche nel settore del parquet è ancora un riconoscimento molto importante.
Oltre alla preparazione tecnica e commerciale, Superfici Md si affida a una squadra di parquettisti, anch’essa senza eguali sul territorio.