L’arredo bagno è da sempre considerato come settore complementare ad altri, ma in realtà è molto vario e complesso, e possiede un’identità propria che sta evolvendo nel tempo.
Superfici Materia & Design vanta ad esempio un software, consegnato dai fornitori, per la progettazione del bagno che permette di realizzare progetti e preventivi velocemente. Questo perché estrae dal progetto i dati e i costi dei componenti utilizzati, con estrema trasparenza e rapidità.
Superfici Md vende Piatti doccia e Box doccia di diversa tipologia: tradizionali, a basso spessore, a filo pavimento e copre almeno tre fasce di prezzo, grazie a una serie di fornitori selezionati.
Per la Rubinetteria e per i Sanitari invece abbiamo invece deciso di affidarci a un solo marchio di alto livello, meno commerciale quindi ma fortemente attento alla qualità dei prodotti.
E’ curioso notare come si stia tornando a un concetto di bagno come SPA, quasi andando ad attingere alla nostra tradizione romana e tardoantica. Il bagno contemporaneo sta perdendo la funzione di servizio privato per l’igiene e la cura della persona, funzione che poteva possedere nella civiltà agraria o borghese. Infatti dal latino “balneum”, il bagno alle sue origini era legato al concetto di immersione del corpo, non privo di connotati ritualistici e religiosi (vedi il seguente interessante articolo https://www.acquablu.net/storia-del-bagno/).
Un cenno importante va all’oggettistica: porta phone, porta asciugamano, porta spazzolini, etc. Da sempre è considerato il complemento dell’arredo bagno, ovvero il complemento del complemento. In verità l’oggettistica è l’elemento che rende il bagno completo e vivo, che lo arreda e lo rende proprio.
Il bagno infatti sta diventando progressivamente un ambiente con identità ben precisa, non più solo servizio essenziale, non più solo una stanza ma l’”ambiente bagno” da vivere!